Quali caratteristiche sviluppare per realizzare un progetto per tutti stimolante, innovativo e ricco di significato? Designed for You&All risponde a questa domanda con un nuovo modo di vivere lo spazio, il tempo e le relazioni sociali e intergenerazionali.
L’intervento a livello urbano è molto complesso in quanto coinvolge molti attori e risponde a più beneficiari. Infatti non sono solo i parchi, le vie, le strade, i marciapiedi,... ad essere interessati dalla progettazione Designed for You&All, ma anche la segnaletica (spesso confusa e complicata) e i servizi di trasporto (ferrovie, fermate dell'autobus, piste ciclabili,...). Mezzi di trasporto, di facile accesso ed utilizzo, sono un pre-requisito indispensabile per facilitare la mobilità nell'ambiente construito.
CIVIS Ambiente GE
Il progetto ha reso possibile la mobilità nel centro storico di Genova attraverso lo sviluppo di ascensori e funicolari (mezzi caratteristici della città, ecologici ed accessibili), nuove aree parcheggio e connessioni nodali con i diversi mezzi di trasporto. Leggi
Mobilita' a Venezia
Da alcuni anni l’amministrazione comunale di Venezia è impegnata nella realizzazione di interventi volti ad eliminare le barriere architettoniche in alcune aree strategiche della città, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità urbana. Leggi
Parchi Amici
I Parchi Amici sono facilmente raggiungibili, protetti dal traffico e dal rumore, accessibili e sicuri in attrezzature, servizi, segnaletica e soprattutto nei giochi, studiati per essere utilizzati anche da bambini con limitazioni fisiche e sensoriali. Leggi