Tutti gli edifici pubblici (musei, biblioteche, ospedali,…) o di uso pubblico (ristoranti, negozi, bar,…) e tutte le costruzioni residenziali dovrebbero essere progettati in modo da garantire a chi li usa il massimo livello di accessibilità, sicurezza, salute e comfort. Particolare attenzione dovrà essere data agli edifici storici, perchè rendendoli accessibili non deve modificare la loro integrità storica o architettonica
Un edificio accessibile è:
– più sicuro e sano: permette di evitare incidenti e consente l’ingresso a più persone
– più accogliente: si può visitare facilmente ed ha maggiore visibilità
– più adattabile: integrare i requisiti dell’accessibilità dall’inizio del progetto riduce notevolmente i costi rispetto alla modifica di un edificio in fase successiva.
Palazzo Belliard _ Jacques Delors Building Bruxelles
La consulenza di Mitzi Bollani ha consentito di intervenire su tutti i livelli dell’edificio, senza alterare struttura, tempi di consegna e gli importi dei lavori.
Casa Design for All
Questo progetto è studiato per rendere facile la vita all’interno della propria casa anche a persone con disabilità, persone anziane e famiglie con bambini piccoli. Una casa Design for All garantisce a tutti Accessibilità, Salute e Sicurezza.
APSP Vigo di Fassa
La progettazione privilegia il benessere psicofisico della persona attraverso la massima funzionalità degli spazi. Luce, colori e arredi personalizzati consentono al residente di sentirsi in uno spazio su misura e in sintonia con la sua personalità.