Giano

Molto spesso si crede che la comodità – l’ergonomia – sia in conflitto con l’estetica, l’innovazione, la fantasia. Mitzi Bollani ricerca sempre il binomio tra comfort e originalità ed ecco così che nasce Giano, la sedia bifronte, realizzata piegando una lamiera di acciaio preventivamente tagliata a laser. Nonostante possa apparire rigida, Giano è invece una seduta comoda e molto funzionale, progettata per sostenere correttamente la colonna vertebrale, in modo da evitare le conseguenze negative di una postura scorretta. Inoltre, la forma conferisce elasticità al materiale, permettendo un leggero dondolio che rende la sedia decisamente confortevole.

La multi-direzionalità è un’altra delle sue caratteristiche: Giano permette di stare seduti comodamente sia nella posizione classica, sia in altre direzioni. Utilizzata in esterno offre una grande flessibilità rispetto alla tradizionale panchina: essendo una seduta singola permette una posizione riservata, ma, allo stesso tempo, favorisce la conversazione, poiché permette di girarsi verso il proprio interlocutore restando sempre seduti comodamente. La particolare forma dello schienale fornisce un appoggio per un computer portatile, il vano immediatamente sotto la seduta può essere utilizzato per riporre una valigetta, una cartella o dei libri. Lo spazio sopra il piedistallo, permette di riporre e mantenere sotto il proprio controllo uno zaino, una borsa, senza occupare spazio aggiuntivo. Nonostante il suo peso (30 chilogrammi), Giano è una seduta estremamente comoda e pratica anche in ambito domestico. La versione per interni infatti è arricchita da un feltro che la fa scorrere molto comodamente su superfici come parquet, ceramica o marmo e da un cuscino che viene posizionato nel ripiano sotto la seduta, in modo che possa essere estratto ed utilizzato all’occorrenza.

GIANO: VEDI