Servizi

Ogni persona desidera sentirsi protetta e assistita, ma al contempo autonoma, soddisfatta e stimolata. Accessibilità significa mettere a disposizione edifici e luoghi progettati e organizzati per essere sicuri, sani, adatti e confortevoli per tutti i membri della società. Questo implica che gli spazi siano davvero utilizzabili e raggiungibili in tutte le loro parti e che siano previste adeguate soluzioni di sicurezza in caso di incendi, utilizzando percorsi facilmente individuabili.

Oggi le tecnologie dell’informazione e della comunicazione rappresentano un elemento chiave per l’accessibilità all’ambiente costruito, devono contribuire a far cadere le barriere che ancora sussistono per persone – con limitazioni fisiche e non – al fine di rendere l’ambiente più comodo a tutti.


  • Domotica

    La flessibilità dei sistemi adottati facilita l’adattamento ai singoli soggetti e consente di calibrare l’intervenento a sostegno e non a sostituzione delle capacità del soggetto. La ricerca di soluzioni automatizzate personalizzate aiutano a vivere in autonomia.

    ANDAGNA Turismo

    Le qualità e singolarità di un territorio con i servizi che riesce a declinare sono gli ingredienti per sviluppare turismo. La diversità è un valore aggiunto.


  • HELPY Emergenze

    E’ importantissimo gestire con le adatte modalità le emergenze soprattutto negli asili nido, nelle scuole materne ed elementari, senza creare panico. Rendere questo momento un gioco facilita il compito dei responsabili e diminuisce i rischi per i bambini.


  • Turism for All

    La “Guida Turistica per Piacenza e Provincia” fornisce informazioni sulla mobilità per persone con limitazioni fisiche e sensoriali. Consentendo loro la visita di edifici storici e il raggiungimento di itinerari culturali e turistici, diventa un pratico aiuto per tutti.