DfY&A metodo progettuale

Il metodo progettuale “Designed for You&All“ è finalizzato a creare progetti organici, strutturati e coordinati in cui ogni persona possa sentirsi protetta, servita, assistita, capace di relazionarsi agli altri, lavorare, sviluppare business. Il metodo si applica a strutture, infrastutture, prodotti, servizi, studiando la loro interrelazione al fine del miglior utilizzo delle risorse.

Designed for You&All sviluppa business in modo etico, sostenibile e condiviso. Il metodo è interdisciplinare e multidisciplinare, più vicino quindi alla scienza olistica. Vengono individuati i sistemi complessi che possono interagire, modificare, beneficiare o criticizzare alcune fasi o soluzioni progettuali. In questo modo si trova una soluzione base che possa soddisfare un ampio gruppo di persone, facilitando le loro azioni quotidiane, le loro occasioni di sviluppo di attività e business, nei diversi ruoli in cui sono competenti. Requisiti essenziali ci guidano e ci aiutano a definire le soluzioni ottimali da applicare. L’armonizzazione delle attività e l’individuazione delle diverse competenze che interagiscono sul bene, oggetto del nostro studio ed intervento, ci aiutano ad ottimizzare gli investimenti ed a valorizzare nel tempo il progetto.

La finalità del processo progettuale è portare un miglioramento qualitativo all’ambiente costruito in modo che tutte le persone che vivono ed interagiscono in esso trovino il modo più semplice, comodo e sicuro per svolgere le proprie attività, nel benessere psicofisico, allargando e valorizzando le occasioni di business.

Il metodo DfY&A si basa sulla pianificazione, sul controllo, sul monitoraggio delle soluzioni realizzate. E’ il miglior investimento per il futuro perché porta reali e quantificabili risparmi nella spesa pubblica e privata, garantisce sostenibilità ambientale e sociale, aumenta il benessere psico-fisico delle persone che vivono l’ambiente costruito, valorizza la loyalty e la fidelizzazione della clientela delle Aziende coinvolte.